Frankfurt University Hospital
Informazioni generali
Fondato nel 1914, l’Ospedale Universitario di Francoforte, che appartiene all’Università Goethe di Francoforte, è il più grande centro sanitario dell’Assia, in Germania. Gestisce 33 cliniche e istituti medici, trattando oltre 46.000 pazienti ricoverati e assistendo più di 480.000 pazienti ambulatoriali all’anno. Il 1° Centro di Medicina Interna dell’ospedale, specializzato in Gastroenterologia, Endocrinologia e Pneumologia (ZIM1), ha una vasta esperienza nella ricerca sull’epatologia e sulle epatiti. Nel corso degli anni, il centro ha partecipato a numerose sperimentazioni sui vaccini e a studi clinici in fase iniziale. L’ambulatorio di epatologia dell’ospedale è uno dei più grandi della Germania e fornisce assistenza a un numero significativo di pazienti con epatite virale cronica. In collaborazione con l’unità di studi clinici gastroenterologici, l’ospedale è attivamente coinvolto in studi clinici nazionali e internazionali, compresi studi sponsorizzati dall’industria e avviati dai ricercatori. Molti di questi studi sono incentrati sull’epatite virale e includono la ricerca sugli organismi geneticamente modificati (OGM) e lo sviluppo di vaccini.
L’Ospedale Universitario di Francoforte, con la sua vasta esperienza nella ricerca sull’epatite virale e negli studi clinici, è impegnato a promuovere nuove opzioni terapeutiche attraverso il suo contributo allo studio clinico del progetto TherVacB. La Dott.ssa Kathrin Sprinzl sarà il ricercatore principale di questo studio, affiancata dal Prof. Dr. Stefan Zeuzem come vice.

Ruolo in TherVacB
Il Centro di Medicina Interna, specializzato in Gastroenterologia, Endocrinologia e Pneumologia (ZIM1) dell’Ospedale Universitario di Francoforte (GU Frankfurt) condurrà la sperimentazione clinica di TherVacB presso l’unità di studio clinico gastroenterologico.
Personale del progetto

Kathrin Sprinzl
Dirigente medico, Responsabile medico dell’Unità di Sperimentazione Clinica ZIM1, Ospedale universitario di Francoforte dell'Università Goethe di Francoforte, Germania.
La dottoressa Sprinzl è un medico con oltre 20 anni di esperienza in gastroenterologia ed epatologia. Si è specializzata sull’epatite virale e ha partecipato come sub-investigatore e ricercatore principale a molti studi clinici riguardanti l’HBV e l’HDV. Kathrin Sprinzl vanta anche un’esperienza di valore nell’implementazione di studi sui vaccini, compresi gli studi di fase iniziale a partire dalla fase 1.

Stefan Zeuzem
Professore e Direttore del Dipartimento di Gastroenterologia, Endocrinologia e Pneumologia (ZIM1), Ospedale Universitario di Francoforte dell'Università Goethe di Francoforte, Germania
È un rinomato esperto di gastroenterologia ed epatologia con oltre 30 anni di esperienza, specializzato in epatite virale. Dal 2007, il Prof. Zeuzem è a capo del Dipartimento di Medicina Interna I (ZIM1) dell’Ospedale Universitario di Francoforte. Ha partecipato come ricercatore principale allo sviluppo di numerosi trattamenti per l’epatite virale ed è ampiamente riconosciuto a livello internazionale per le sue numerose pubblicazioni e i suoi contributi al settore.