Università di Lipsia
Informazioni generali
Il Dipartimento di Epatologia dell’Università di Lipsia (ULEI) rappresenta una delle più grandi unità di epatologia in Germania. Comprende diversi ambulatori specializzati con una presentazione annuale di > 5.000 pazienti, che coprono l’intero spettro dell’epatologia, dell’oncologia epatologica e del trapianto di fegato, un grande ufficio studi con 5 infermiere di studio a tempo pieno e un laboratorio di ricerca. Sono in corso o sono stati condotti studi clinici di fase I-IV con particolare attenzione all’epatite B, all’epatite C, al carcinoma epatocellulare, alle malattie del fegato grasso (NASH, NAFLD) e ad altre malattie del fegato.
Il laboratorio di ricerca del Dipartimento di Epatologia conduce numerosi studi clinici e progetti scientifici di base e traslazionali che includono i campi dell’epatite virale, del carcinoma epatocellulare, del microbioma umano e della genomica in epatologia. Molteplici studi di coorte nazionali e internazionali sono stati avviati dalla sezione di epatologia. Ogni anno, pubblicazioni di alto livello sottolineano il forte impatto scientifico dell’unità.

Università di Lipsia
Klinik und Poliklinik für Onkologie, Gastroenterologie, Hepatologie, Pneumologie, Infektiologie
Liebigstr. 20
04103 Lipsia
Germany
link
Role in TherVacB
ULEI has long term experience in conducting clinical trials (phase I-IV), appropriate facilities and a well-trained staff. The university is currently involved in several translational studies and has great experience with the collection of patient materials. This includes serum, tissue and circulating blood cell (PBMC) samples, which can be collected and stored according to highest quality requirements. A special focus lies on the development of bio markers for hepatitis B virus infections. The Department of Hepatology has gained significant international reputation in the field and will contribute experience and methodology to the consortium.
ULEI has a large international network with collaborating hospitals and residents and can mobilize significant patient populations for inclusion in the clinical trials. Its experience is especially great in studies in hepatitis B, as well as in vaccine trials.
Personale del progetto

Thomas Berg
Professore & Capo del Dipartimento di Epatologia

Florian van Bömmel
Capo del gruppo di ricerca sull'epatite B